FESTA ProwalkingOutdoor 25

Due guide per due escursioni, una più facile, l'altra più impegnativa, per poi ritrovarci per una merenda tutti insieme e per conoscere le nostre prossime avventure!

Difficoltà:
E, escursionistica
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

ALTA VALLE TANARO

Sab 31 Mag - Lun 02 Giu
Colle San Bernardo (CN) (visualizza mappa)

Terra di “cerniera” tra Piemonte e Liguria, l’alta valle Tanaro unisce due anime: quella alpina e quella appenninica, nel paesaggio e nella storia. Inconsueta bellezza ai piedi di Mongioie e Marguareis.

Difficoltà:
Medio
Quota massima:
2476 m
Alloggio:
Albergo
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

TUCKETTSPITZE (3462 m)

Gio 05 Giu - Ven 06 Giu
Rifugio Tibet (SO) (visualizza mappa)

L'ambiente incredibile del passo dello Stelvio per una cima non banale e di grande soddisfazione. Il defilato ghiacciaio del Medaccio sarà la via per la cima che domina il gruppo Ortles-Cevedale.

Difficoltà:
F+, itinerario su ghiacciaio facile
Quota massima:
3462 m
Alloggio:
Rifugio
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

VAL DI SCALVE TRA GLENO, TORNELLO E LINEA CADORNA

Sab 05 Lug - Dom 06 Lug
Vilminore di Scalve (BG) (visualizza mappa)

La parte più aspra della val di Scalve, nasconde bellezze inaspettate. Una lunga valle, quella del Gleno, rimasta inabitata e pura, una cima che domina splendidi laghi e consente vedute dal Bernina all'Adamelloi il tratto esposto e affascinante dell'antica linea Cadorna.

Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
2687 m
Alloggio:
Rifugio
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PUNTE FORTINO E ADAMI (3170 m)

Sab 26 Lug - Dom 27 Lug
Rifugio città di Ciriè (TO)

Due cime over 3000 in alta valle Stura, dove la roccia la fa da padrone lasciando spazio a piccole vedrette. Ai piedi di imponenti pareti che salgono oltre i 3500 dell'Albaron e delle tante cime che lo circondano, il rifugio Gastaldi sarà la base per due appaganti salite in un'ambiente formidabile!

Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
3170 m
Alloggio:
Rifugio
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

ALPI DI FUNDRES (3509 m)

Dom 03 Ago - Sab 09 Ago
Partingeshofe di Campo di Trens (BZ) (visualizza mappa)

Tra Vipiteno e Brunico, tra val di Vizze e Aurina, sette giorni sui monti di Fundres toccando la cima del Gran Pilastro. Ghiacciai e cime di una bellezza unica!

Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
3509 m
Alloggio:
Rifugio
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

BIGERHORN (3626 m)

Sab 06 Set - Dom 07 Set
Gasenried (Svizzera) (visualizza mappa)

Una tra le vette escursionistiche più alte delle Alpi, al cospetto del gruppo dei giganti del Mischabel, in un paesaggio incredibile, quello che già godremo dalla capanna, puro riparo alpino.

Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
3626 m
Alloggio:
Rifugio
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

VETTA DI RHON (3137 m)

Sab 04 Ott - Dom 05 Ott
San Bernardo Ponte Valtellina (SO) (visualizza mappa)

Nel gruppo del Bernina, sul versante valtellinese, la val di Rhon ospita un bivacco molto confortevole, ricavato da un'antica baita, da cui partiremo per una salita poco frequentata che domina Orobie e Bernina!

Difficoltà:
Impegnativo
Quota massima:
3137 m
Alloggio:
Bivacco
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CAMMINO DEI PESCATORI

Sab 11 Ott - Sab 18 Ott
Aeroporto di Faro, arrivi (Portogallo) (visualizza mappa)

Forse il cammino più bello d'Europa, sicuramente tra i più affascinanti, quello più a contatto con l'energia dell'Oceano, col paesaggio contrastato delle scogliere e delle infinite spiagge, alternato tra campagna e villaggi di pescatori.

Difficoltà:
Medio/facile
Quota massima:
159 m
Alloggio:
Albergo con camere doppie e triple
Nazione:
Portogallo
visualizza l'evento

PASUBIO, TRA 3 APOSTOLI E 52 GALLERIE

Sab 01 Nov - Dom 02 Nov
Rifugio Campogrosso (VI) (visualizza mappa)

Il monte delle 52 gallerie con le sue memorie di guerra, in sapor di Dolomiti tra mughi e candida roccia nelle prealpi vicentine.

Difficoltà:
Medio
Quota massima:
2000 m
Alloggio:
Rifugio (chiedi disponibilità e prezzi per la camera doppia)
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CIRCUITO MANASLU (5160 m)

Gio 06 Nov - Ven 21 Nov
Kahtmandou (Nepal) (visualizza mappa)

Lontano dai trekking più affollati, il circuito del Manaslu, ovvero il suo passaggio sul versante nord, quello più a contatto con i ghiacci, pone in contatto con un ambiente nascosto ed autentico. Dal fondovalle al passo Larkya per compiere una traversata tra le più affascinanti del Nepal al cospetto di questa montagna meravigliosamente solitaria.

Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
5160 m
Alloggio:
Albergo, lodge
Nazione:
Nepal
visualizza l'evento
Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.