LAGO DELLA TSCHEPPA

Sils Furtchellas (visualizza mappa)

Un anello che sale dal lago di Silvaplana sino ad una balconata dove giace un lago cristallino ai piedi del Piz Polaschin. Pura Engadina!

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
850 m
Quota massima:
2634 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

ALPE DI ANGELOGA

Fraciscio, via delle soste (visualizza mappa)

Un alpeggio che lambisce un lago in cui si specchia una montagna rocciosa e piramidale. Un luogo incantevole, di quelli dei puzzle di montagna.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
600 m
Quota massima:
2044 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CHELENALPHUTTE

Berggasthaus Dammagletscher (visualizza mappa)

Nel cuore della Svizzera, nel Goschenertal si trova una capanna bucolica in un ambiente stupefacente, tra i ghiacciai e le cime del Dammastock, del Tierberg, dell'Eggstock e del Susten. Vero manuale alpino.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
2336 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

MONTE SOGLIO

Case Rui (visualizza mappa)

Avamposto tra la valle dell'Orco e le valli di Lanzo che domina la pianura e consente vedute ravvicinate sul Gran Paradiso.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
1971 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

DIGA DEL GLENO

Vilminore di Scalve (visualizza mappa)

A 100 anni dal crollo. la storia e quel che rimane. Il luogo di un disastro che oggi diventa cartolina, tra la magia della Presolana e la purezza della valle del Gleno.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
600 m
Quota massima:
1558 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

DIRETTISSIMA AL MONTE RAMA

Camulà di Lerca (visualizza mappa)

Un semi-anello nel cuore del parco del Beigua, tra roccia e macchia mediterranea, con una salita molto divertente e un spettacolare discesa verso il mare. Forse la più bella del parco!

Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
950 m
Quota massima:
1148 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

SAN FRUTTUOSO PER IL SENTIERO A MARE

San Rocco di Camogli (visualizza mappa)

Incantevole scenario di un mare d'inverno che porta in un luogo d'eccezione, primo luogo FAI d'Italia, nella sua baia cristallina e con il suo sentiero abbarbicato sulle scogliere. Classicissima imperdibile!

Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
900 m
Quota massima:
510 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento