AUTOSOCCORSO IN VALANGA

Nelle antiche scuderie dell'ospizio del Sempione, una mattina in aula e un pomeriggio in ambiente per capire come affrontare i pericoli della neve e come soccorrerci negli incidenti in valanga con una guida UIMLA e Osservatore Nivologico AINEVA.
Quota massima:
2006 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

FUORCLA GREVASALVAS

Nel cuore dei Grigioni, a risalire una piccola valle ed arrivare ad una forcella che ci mostrerà un panorama fantastico sul massiccio del Bernina e sui laghi di Silvaplana!
Difficoltà:
WT2, escursione con ciaspole
Dislivello:
550 m
Quota massima:
2687 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

OBERGOMS, TETTO DEL VALLESE

Non lontano dal passo della Novena, nel versante del cantone Vallese, con base il piccolo e grazioso chalet della capanna Galmihorn, vivremo una notte bivaccando in autogestione, per poi gustare i panorami infiniti sul Vallese e sull’Oberland e i suoi 4000!
Difficoltà:
Medio/facile
Quota massima:
2683 m
Alloggio:
Rifugio autogestito
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

CHILCHALPHORN (3039 m)

Gran ciaspolata, grande salita, grande cima, grande soddisfazione!
Difficoltà:
WT3, escursione impegnativa con le ciaspole
Dislivello:
1400 m
Quota massima:
3039 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

CORN SUVRETTA (3071 m)

Una gran bella cima in Engadina. Un 3000 che regala tanta soddisfazione e vedute da urlo sui 3000 del passo Julier!
Difficoltà:
WT3, escursione impegnativa con ciaspole
Dislivello:
800 m
Quota massima:
3071 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

CIMA PIANA (MONT DE PANAZ)

Una gran bella cima al termine del crinale che divide le valli di Champorcher e Champredaz, nel parco del monte Avic con la solita strepitosa veduta sul Rosa e sul Cervino.
Difficoltà:
WT2, escursione con ciaspole
Dislivello:
800 m
Quota massima:
2512 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PIZZO DELL’UOMO (ANTICIMA)

La cima che sovrasta il lago del Lucomagno a sud. Sulla vetta una veduta a 360 gradi dall'Adula al Todi.
Difficoltà:
WT3, escursione impegnativa con le ciaspole
Dislivello:
750 m
Quota massima:
2586 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

PIZ ROCCABELLA

Seppur minore, regala soddisfazione e un dominio totale sulle maggiori cime del passo Julier.
Difficoltà:
WT3, escursione impegnativa con ciaspole
Dislivello:
900 m
Quota massima:
2730 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

VAL MUSTAIR, ECCELLENZA ALPINA (3025 m)

Un luogo incredibile, lontano dal mondo, oltre il Parco Nazionale Svizzero, incastonato tra la valle di Livigno e la val Venosta tra Stelvio e Sesvenna, eccellenze alpine.
Difficoltà:
Medio/impegnativo
Quota massima:
3025 m
Alloggio:
Albergo
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento