CORNO VITELLO (3057 m)

Una bella salita che, con qualche passaggio su roccette e detriti, porta a un pulpito al cospetto della catena tra Cervino e Rosa.
Difficoltà:
EE, escursione per esperti
Dislivello:
1250 m
Quota massima:
3057 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

VAL RENDENA, GRANITO vs DOLOMIA

Nel parco Adamello-Brenta, la val Rendena vive di due stupefacenti moondi opposti, il granito dell'Adamello e la dolomia del Brenta. Luogo unico!
Difficoltà:
Medio
Quota massima:
2771 m
Alloggio:
Albergo
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

ALPE DI ANGELOGA

Un alpeggio che lambisce un lago in cui si specchia una montagna rocciosa e piramidale. Un luogo incantevole, di quelli dei puzzle di montagna.
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
600 m
Quota massima:
2044 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

MONTE SOGLIO

Avamposto tra la valle dell'Orco e le valli di Lanzo che domina la pianura e consente vedute ravvicinate sul Gran Paradiso.
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
1971 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

DIGA DEL GLENO

A 100 anni dal crollo. la storia e quel che rimane. Il luogo di un disastro che oggi diventa cartolina, tra la magia della Presolana e la purezza della valle del Gleno.
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
600 m
Quota massima:
1558 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

MONT DE PESSE

Sul crinale tra la minuscola valle di Saint Barthemy e la valle centrale, a tutta val d'Aosta!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
750 m
Quota massima:
1708 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

DIRETTISSIMA AL MONTE RAMA

Un semi-anello nel cuore del parco del Beigua, tra roccia e macchia mediterranea, con una salita molto divertente e un spettacolare discesa verso il mare. Forse la più bella del parco!
Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
950 m
Quota massima:
1148 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

MONTE TODUM E PIZZO PERNICE

Al limite del parco della Valgrande, la più grande area wilderness d'Italia, con un itinerario ad anello a tutto panorama sul lago maggiore
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
750 m
Quota massima:
1506 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

I CRINALI TRA COSFRONE ED EBRO

Un panoramico sentiero sul crinale tra la val Curone e la val Borbera tra la pianura, le alpi. Foreste di faggio e ampi panorami!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
750 m
Quota massima:
1700 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento