• SURSELVA, MAGIA SVIZZERA

    Sab 06 Dic - Lun 08 Dic
    Cavorgia (Svizzera) (visualizza mappa)

    Surselva, tra Oberalp, Lucomagno e il Tödi: un angolo autentico di montagna, lontano dal mondo, dove natura e silenzio si incontrano

    Difficoltà:
    Medio
    Quota massima:
    2248 m
    Alloggio:
    Albergo
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    MOUTT’OTA

    Sils (Svizzera) (visualizza mappa)

    Muott’ota: tra Engadina e Bernina – un classico imperdibile con panorami mozzafiato per chi ama l’immensità e il silenzio delle grandi Alpi

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    650 m
    Quota massima:
    2458 m
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    CHASTELEGGA

    Rothwald (Svizzera) (visualizza mappa)

    Al Sempione, tra il monte Leone e le vette dell’Oberland bernese, in un ambiente alpino grandioso. Perfetta prima ciaspolata!

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    500 m
    Quota massima:
    2270 m
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    NASCOSTA VALLE DI THURES

    Ven 26 Dic - Dom 28 Dic
    Bousson (TO) (visualizza mappa)

    Lontano da Sestrière, la valle Thures apre lo sguardo su Queyras, Ecrins e cime di confine: natura selvaggia, storia e contrasti in un solo colpo d’occhio

    Difficoltà:
    Medio
    Quota massima:
    2377 m
    Alloggio:
    Albergo con camera comune (chiedi alla guida per altre sistemazioni)
    Nazione:
    Italia
    visualizza l'evento
  • CAPANNA CORNO GRIES

    All’Acqua (Svizzera)

    Gran bella salita alla testa della val Leventina verso un'autentica provocazione architettonica tra ampi pendii innevati e solitari

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    750 m
    Quota massima:
    2338 m
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    STALDHORN

    Passo del Sempione (Svizzera) (visualizza mappa)

    Una facile cima che regala un panorama di assoluta bellezza sui 4000 dell'Oberland bernese. La bellezza della conca del Sempione non finisce mai!

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    500 m
    Quota massima:
    2462 m
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    TZA FONTANEY

    Lignan (AO) (visualizza mappa)

    Alpeggi e cime immacolate. Una ciaspolata adatta a tutti, ma con panorami da veri intenditori.

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    650 m
    Quota massima:
    2400 m
    Nazione:
    Italia
    visualizza l'evento

    MONTE CAZZOLA

    Alpe Devero (VB) (visualizza mappa)

    Classica cima in un luogo magico delle Alpi. Il Devero, coi suoi paesaggi mozzafiato e i villaggi intatti e bucolici, non tradisce mai

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    700 m
    Quota massima:
    2330 m
    Nazione:
    Italia
    visualizza l'evento
  • HOHENBIEL

    Realp (Svizzera) (visualizza mappa)

    Ciaspolata panoramica sopra Realp: ideale per iniziare o riprendere, tra dolci pendii, silenzio alpino e grandi vedute nel cuore selvaggio delle Alpi svizzere

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    500 m
    Quota massima:
    1986 m
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    GREVASALVAS E MUOTTA RADONDA

    Plaun da Lej (Svizzera) (visualizza mappa)

    Dal magico lago di Sils a Grevasalvas, villaggio del film Heidi, fino alla cima Muotta Radonda con panorami da cartolina e discesa divertente ed emozionante!

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    650 m
    Quota massima:
    2484 m
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    VALSERBARG

    Hinterrhein (Svizzera) (visualizza mappa)

    Salita panoramica tra gli alpeggi di Chilchalp fino a un colle di grande soddisfazione, con vista da vera cima su val Lumnezia, Rheinwald e piz Uccello

    Difficoltà:
    WT3, escursione impegnativa con ciaspole
    Dislivello:
    900 m
    Quota massima:
    2503 m
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    LAGHI DI BELLAGARDA

    Prese Montone, borgata Lilla (TO) (visualizza mappa)

    Ciaspolata ai laghi di Bellagarda tra pinete, pendii innevati e panorami mozzafiato nel cuore del Gran Paradiso. Ambiente grandioso!

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    800 m
    Quota massima:
    2480 m
    Nazione:
    Italia
    visualizza l'evento

    OBERGOMS, TETTO DEL VALLESE

    Sab 21 Feb - Dom 22 Feb
    Munster, ufficio turismo (Svizzera) (visualizza mappa)

    Notte in bivacco alla Galmihorn, tra cielo e montagne: svegliati con vista sui 4000 del Vallese e dell’Oberland, lontano da tutto

    Difficoltà:
    Medio/facile
    Quota massima:
    2683 m
    Alloggio:
    Rifugio autogestito
    Nazione:
    Svizzera
    visualizza l'evento

    ALPE LENDINE

    Olmo (SO) (visualizza mappa)

    Ciaspolata da sogno nella valle di Drogo: tra larici, antichi villaggi e l’alpe Lendine, per una giornata indimenticabile tra neve e panorami mozzafiato!

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    650 m
    Quota massima:
    1710 m
    Nazione:
    Italia
    visualizza l'evento
  • CIMA PIANA (MONT DE PANAZ)

    Chamoorcher, parcheggio Lac Muffé (AO) (visualizza mappa)

    Dal lago Muffè ghiacciato ai panorami mozzafiato sul Cervino e monte Rosa, tra boschi di larici e pendii innevati da sogno

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    800 m
    Quota massima:
    2512 m
    Nazione:
    Italia
    visualizza l'evento

    BIVACCO CITTA’ DI CLUSONE

    Passo della Presolana, hotel Spampatti (BG) (visualizza mappa)

    Ciaspolata nella magia della Presolana tra boschi, pascoli e paesaggi dolomitici unici nelle Orobie, per un’esperienza invernale indimenticabile

    Difficoltà:
    WT2, escursione con ciaspole
    Dislivello:
    800 m
    Quota massima:
    2050 m
    Nazione:
    Italia
    visualizza l'evento
Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.