LA NATURA CHE DA’ SPETTACOLO

La ricerca dei luoghi più autentici per le tue esperienze d’avventura

Professionisti per le tue esperienze outdoor


Escursioni, trekking, alpinismo. Esperienza e formazione per le tue giornate di emozione e divertimento in montagna, con la massima sicurezza e la ricerca dei luoghi migliori. Immergiti nella natura insieme a noi!

Prossimi eventi


Un anello tra mughi e faggi che, sul crinale, lasciano il posto a scorci sul lago di Lugano.
Difficoltà: E escursionistica Dislivello: 850 Quota massima: 1400 m Itinerario: Anello Nazione: Svizzera
Il più alto del triangolo lariano, nel suo centro. nella sua posizione unica per una veduta a 360° sul calar del sole tra…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 700 Quota massima: 1686 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Italia
Un esempio magistrale di recupero di un alpeggio per farne un rifugio in un gran bel posto la cui veduta sulla valle del…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 700 Quota massima: 1870 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Svizzera
Una salita avvincente, con qualche passaggio esposto, per una classicissima del lago d’Iseo. Un po’ di gamba per un anello vario e divertente!
Difficoltà: EE, escursionistica per esperti Dislivello: 1050 Quota massima: 1248 m Itinerario: Anello Nazione: Italia
Due guide per due escursioni, una più facile, l’altra più impegnativa, per poi ritrovarci per una merenda tutti insieme e per conoscere le…
Difficoltà: E, escursionistica Nazione: Italia
Alla testa della val Mastallone, angolo perduto della Valsesia, un lago, un colle dove sorge l’alpe di Baranca e l’incredibile rudere di una…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 650 Quota massima: 1824 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Italia
LA MINUSCOLA E BELLISSIMA VALSTRONA, CON CAMPELLO MONTI CHE RACCONTA DI WALSER E LA PUNTA USCIOLO CHE SI AFFACCIA SULL’OSSOLA. UNA PICCOLA PERLA…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 800 Quota massima: 2037 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Italia
Terra di “cerniera” tra Piemonte e Liguria, l’alta valle Tanaro unisce due anime: quella alpina e quella appenninica, nel paesaggio e nella storia….
Difficoltà: Medio Quota massima: 2476 m Alloggio: Albergo Nazione: Italia
L’ambiente incredibile del passo dello Stelvio per una cima non banale e di grande soddisfazione. Il defilato ghiacciaio del Medaccio sarà la via…
Difficoltà: F+, itinerario su ghiacciaio facile Quota massima: 3462 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia

In evidenza


FESTA ProwalkingOutdoor 25
Dom 18 Mag Dom 18 Mag
Due guide per due escursioni, una più facile, l’altra più impegnativa, per poi ritrovarci per una merenda tutti insieme e per conoscere le nostre prossime
Difficoltà: E, escursionistica Nazione: Italia
ALTA VALLE TANARO
Sab 31 Mag Lun 02 Giu
Terra di “cerniera” tra Piemonte e Liguria, l’alta valle Tanaro unisce due anime: quella alpina e quella appenninica, nel paesaggio e nella storia. Inconsueta bellezza
Difficoltà: Medio Quota massima: 2476 m Alloggio: Albergo Nazione: Italia
PUNTA SAN MATTEO (3678 m)
Gio 03 Lug Ven 04 Lug
Tra le più simboliche cime lombarde, carica di storia, nel gruppo Ortles-Cevedale.
Difficoltà: PD, itinerario su ghiacciaio poco difficile Quota massima: 3678 m Alloggio: Albergo Nazione: Italia
VAL DI SCALVE TRA GLENO, TORNELLO E LINEA CADORNA
Sab 05 Lug Dom 06 Lug
La parte più aspra della val di Scalve, nasconde bellezze inaspettate. Una lunga valle, quella del Gleno, rimasta inabitata e pura, una cima che domina
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 2687 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
PUNTE FORTINO E ADAMI (3170 m)
Sab 26 Lug Dom 27 Lug
Due cime over 3000 in alta valle Stura, dove la roccia la fa da padrone lasciando spazio a piccole vedrette. Ai piedi di imponenti pareti
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3170 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
ALPI DI FUNDRES (3509 m)
Dom 03 Ago Sab 09 Ago
Tra Vipiteno e Brunico, tra val di Vizze e Aurina, sette giorni sui monti di Fundres toccando la cima del Gran Pilastro. Ghiacciai e cime
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3509 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia

Grandi eventi


ALPI DI FUNDRES (3509 m)
Dom 03 Ago Sab 09 Ago
Tra Vipiteno e Brunico, tra val di Vizze e Aurina, sette giorni sui monti di Fundres toccando la cima del Gran Pilastro. Ghiacciai e cime
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3509 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
PARCO SVANETI E MONTE KAZBEK (5054 m)
Dom 10 Ago Dom 17 Ago
Il monte Kazbek, una delle cime più alte del Caucaso, appaga grandiosamente la voglia di una cima over 5000. Un’ascensione che non presenta particolari difficoltà
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 5054 m Alloggio: Albergo, rifugio, tenda Nazione: Georgia
CIRCUITO MANASLU (5160 m)
Gio 06 Nov Ven 21 Nov
Lontano dai trekking più affollati, il circuito del Manaslu, ovvero il suo passaggio sul versante nord, quello più a contatto con i ghiacci, pone in
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 5160 m Alloggio: Albergo, lodge Nazione: Nepal
Entra nella natura e divertiti con persone nuove.
La montagna più classica e quella più nascosta scelta apposta per te.

Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.