LA NATURA CHE DA’ SPETTACOLO

La ricerca dei luoghi più autentici per le tue esperienze d’avventura

Professionisti per le tue esperienze outdoor


Escursioni, trekking, alpinismo. Esperienza e formazione per le tue giornate di emozione e divertimento in montagna, con la massima sicurezza e la ricerca dei luoghi migliori. Immergiti nella natura insieme a noi!

Prossimi eventi


Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, al colle del Nivolet, per una salita che i porterà tra Levanne, Gran Paradiso, Grivola, Taut Blanc…
Difficoltà: EE, escursionistica per esperti Dislivello: 1000 Quota massima: 3031 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Italia
Mille laghi, il primo, artificiale, quello della diga del Ritom, e l’ultimo, puro alpino, quello di Dentro. Seguiremo i punti dei laghi per…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 700 Quota massima: 2569 m Itinerario: Anello parziale Nazione: Svizzera
Una tra le vette escursionistiche più alte delle Alpi, al cospetto del gruppo dei giganti del Mischabel, in un paesaggio incredibile, quello che…
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3626 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
La bucolica e defilata val Buscagna, sino alla sua testa, alla Scatta d’Orogna, tra praterie alpine e le pareti del gruppo del Cervandone.
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 850 Quota massima: 2461 m Itinerario: Anello Nazione: Italia
Tra le più simboliche cime lombarde, carica di storia, nel gruppo Ortles-Cevedale.
Difficoltà: PD, itinerario su ghiacciaio poco difficile Quota massima: 3678 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
La sorella minore del più alto e noto Julier consente una veduta anche migliore sui laghi di Silvaplana, balcone perfetto per tutta l’Engadina,…
Difficoltà: EE, escursione per esperti Dislivello: 1100 Quota massima: 3100 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Svizzera
Una diga, tante marmotte, una caserma recuperata ad alloggio dove certo vorrai fermarti a dormire una notte, una cima che domina il Ticino…
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 750 Quota massima: 2776 m Itinerario: Anello Nazione: Italia
Un mondo di granito, di bellezza unica, che sovrasta il ghiacciaio dell’Albigna con il suo lago artificiale. Oltre, il Badile e il Cengalo.
Difficoltà: E, escursionistica Dislivello: 800 Quota massima: 2896 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Svizzera
La testa della valle Antrona è un muro di granito, una conca glaciale dominata dal pizzo d’Andolla alla cui base è installata la…
Difficoltà: EE, escursionistica per esperti Dislivello: 1100 Quota massima: 2650 m Itinerario: A/R stesso itinerario Nazione: Italia

In evidenza


BIGERHORN (3626 m)
Sab 06 Set Dom 07 Set
Una tra le vette escursionistiche più alte delle Alpi, al cospetto del gruppo dei giganti del Mischabel, in un paesaggio incredibile, quello che già godremo
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 3626 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
PUNTA SAN MATTEO (3678 m)
Gio 18 Set Ven 19 Set
Tra le più simboliche cime lombarde, carica di storia, nel gruppo Ortles-Cevedale.
Difficoltà: PD, itinerario su ghiacciaio poco difficile Quota massima: 3678 m Alloggio: Rifugio Nazione: Italia
CAMMINO DEI PESCATORI
Sab 11 Ott Sab 18 Ott
Forse il cammino più bello d’Europa, sicuramente tra i più affascinanti, quello più a contatto con l’energia dell’Oceano, col paesaggio contrastato delle scogliere e delle
Difficoltà: Medio/facile Quota massima: 159 m Alloggio: Albergo con camere doppie e triple Nazione: Portogallo
PASUBIO, 3 APOSTOLI, 52 GALLERIE
Sab 01 Nov Dom 02 Nov
Il monte delle 52 gallerie con le sue memorie di guerra, in sapor di Dolomiti tra mughi e candida roccia nelle prealpi vicentine.
Difficoltà: Medio Quota massima: 2000 m Alloggio: Rifugio (chiedi disponibilità e prezzi per la camera doppia) Nazione: Italia
CIRCUITO MANASLU (5160 m)
Gio 06 Nov Ven 21 Nov
Lontano dai trekking più affollati, il circuito del Manaslu, ovvero il suo passaggio sul versante nord, quello più a contatto con i ghiacci, pone in
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 5160 m Alloggio: Albergo, lodge Nazione: Nepal
ALTO ATLANTE, OLTRE IL TOUBKAL (4167 m)
Sab 30 Mag Dom 07 Giu
Toubkal e altre 4 vette oltre i 4000 m, tra villaggi berberi, lago blu cobalto e vita locale: un viaggio autentico nel cuore dell’Alto Atlante.
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 4167 m Alloggio: Albergo, case locali e tenda Nazione: Marocco

Grandi trekking


CIRCUITO MANASLU (5160 m)
Gio 06 Nov Ven 21 Nov
Lontano dai trekking più affollati, il circuito del Manaslu, ovvero il suo passaggio sul versante nord, quello più a contatto con i ghiacci, pone in
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 5160 m Alloggio: Albergo, lodge Nazione: Nepal
KILIMANJARO, LEMOSHO ROUTE (5895 m)
Sab 28 Feb Dom 08 Mar
La più alta montagna dell’Africa, una delle ben note Seven Summit. Un itinerario selvaggio, quello della Lemosho route, per un contatto totale col Kilimangiaro più
Difficoltà: Impegnativo Quota massima: 5895 m Alloggio: Albergo e tenda Nazione: Tanzania
ALTO ATLANTE, OLTRE IL TOUBKAL (4167 m)
Sab 30 Mag Dom 07 Giu
Toubkal e altre 4 vette oltre i 4000 m, tra villaggi berberi, lago blu cobalto e vita locale: un viaggio autentico nel cuore dell’Alto Atlante.
Difficoltà: Medio/impegnativo Quota massima: 4167 m Alloggio: Albergo, case locali e tenda Nazione: Marocco
Entra nella natura e divertiti con persone nuove.
La montagna più classica e quella più nascosta scelta apposta per te.

Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.