
Sab 30 Mag /18:00 - Dom 07 Giu /09:00
FreeALTO ATLANTE, OLTRE IL TOUBKAL (4167 m)
Sab 30 Mag - Dom 07 Giu
Toubkal e altre 4 vette oltre i 4000 m, tra villaggi berberi, lago blu cobalto e vita locale: un viaggio autentico nel cuore dell’Alto Atlante.
Nelle montagne dell’Atlante, un’avventura incredibile alla scoperta dei cieli del Marocco. Un trekking che ti porterà alla scoperta di panorami straordinari, villaggi nascosti e tradizioni millenarie. Un’esperienza unica, ricca di cultura, natura e sfide emozionanti.
Un viaggio che si snoda attraverso l’Atlante, dove ogni passo racconta una storia. Un percorso che vi condurrà su cime oltre i 4000 metri, tra cui l’imponente Toubkal, e vi regalerà una visione nuova e autentica del massiccio montuoso più alto del Nord Africa. Attraverseremo il versante est, meno battuto e lontano dalle solite rotte turistiche, con tappe che ci porteranno a conoscere piccoli villaggi berberi, lussureggianti coltivazioni e laghi cristallini. La meta finale: le vette mozzafiato che ci regaleranno una vista senza pari su tutto il Marocco.
Oltre alla bellezza naturale, scopriremo anche la storia dell’Atlante e dei suoi abitanti. La mitologia ci racconta che le montagne furono forgiati da Atlante, condannato da Zeus a sostenere l’intero cielo. Una leggenda che si intreccia con la cultura berbera, le cui tradizioni e cucina ci accompagneranno lungo ogni tappa.
PROGRAMMA
1° Giorno, arrivo a Marrakech. Arrivo a Marrakech, la perla del sud, nel pomeriggio. Transfer in hotel riad, situato a pochi passi dalla vivace piazza Jamaa El Fna. Briefing di presentazione e illustrazione del trekking. Cena tradizionale berbera e serata libera per esplorare la città.
2° Giorno, da Marrakech a Oukaimden e Tacheddirt. Dopo un transfer dedicato, raggiungiamo Oukaimden (2600 m). Carichiamo i bagagli sui muli e ci dirigiamo verso il Col Eddi (2900 m), dove iniziamo a scendere lungo una vallata rigogliosa fino al villaggio di Tacheddirt, il nostro primo rifugio berbero. Una serata immersi nell’autenticità della montagna.
Dislivello: +300m, -600m
3° Giorno, da Tacheddirt a Azib n Tinzar. Oggi affrontiamo il Tizi Likemt, oltre 3500 m, per entrare nel cuore del massiccio. Tra coltivazioni di noci e paesaggi incontaminati, giungeremo ad Azib n Tinzar, un villaggio berbero a 2600 m dove pernotteremo in tenda.
Dislivello: +1200m, -900m
4° Giorno, da Azib n Tinzar al lago di Ifni. Un trekking che ci porterà a conquistare il Tizi Ououraine (3200 m) e a scendere in un paesaggio selvaggio, dove il contatto con la natura è totale. Arrivo al Lago di Ifni, uno dei luoghi più suggestivi delle montagne. Pernotto in tenda.
Dislivello: +1150m, -1300m
5° Giorno, dal lago di Ifni al rifugio Mouflon (Campo Base Toubkal). Salita verso il colle a 3700 m e pranzo preparato dai nostri compagni berberi. Nel pomeriggio scendiamo fino a 3200 m, dove ci attende il rifugio Mouflon, punto di partenza per le ascensioni del giorno successivo.
Dislivello: +1300m, -500m
6° Giorno, ascensione al Toubkal (4167 m) e Toubkal Ovest (4030 m). Alba sull’Atlante e partenza per la salita al Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa. Dopo aver raggiunto i 4167 m, faremo un anello per arrivare anche al Toubkal Ovest, con panorami spettacolari su tutta la regione. Pomeriggio di riposo e recupero in rifugio.
Dislivello: +1000m, -1000m
7° Giorno, ascensione al Clocheton Centrale, Afella o Akioud (4089 m) e discesa a Imlil. Ultima ascensione a uno dei 4000 metri dell’Atlante, il Clocheton Centrale, l’ Afella o l’Akioud. Dopo la discesa, ci dirigeremo verso Imlil, un affascinante villaggio berbero, famoso per essere la porta di accesso all’Alto Atlante.
Dislivello: +850m, -2300m
8° Giorno, ritorno a Marrakech. Il trekking volge al termine. Transfer di ritorno a Marrakech, dove potrete rilassarvi o fare un po’ di shopping nella famosa piazza Jamaa El Fna.
Giornata libera per esplorare la città.
9° Giorno, ritorno in aereo. Dopo la colazione, transfer per l’aeroporto per il volo di ritorno o per continuare la vostra avventura nel Marocco.
INCLUSO
Guida parlante italiano per tutto il viaggio. Transfer privati da/per gli aeroporti. Pernottamento in hotel standard con colazione a Marrakesch (camere doppie/triple). Sistemazione in case locali e tende durante il trekking, con colazione, pranzo e cena inclusi. Trasporto del bagaglio durante il trekking. Tutte le spese dello staff. Permessi e tasse governative/locali già compresi
NON INCLUSO
Pernottamenti extra prima o dopo le date ufficiali del programma. Pasti non menzionati a Marrakesch. Voli internazionali. Assicurazione medica e di viaggio (fortemente consigliata). Spese personali (telefono, wi-fi, lavanderia, bevande extra, biglietti museali ecc.). Mance per la guida e lo staff. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “INCLUSO”
COSA PORTARE
Equipaggiamento da trekking classico, tra cui zaino da giornata, scarponi da escursionismo, abbigliamento a strati, giacca antivento e antipioggia, borraccia, crema solare, occhiali da sole, guanti, cappello. Trovi info alla pagina equipaggiamento.
Importante: il clima varia dalle zone calde e umide a basse quote, fino a temperature sotto zero in quota. Consulta la guida per una lista personalizzata dell’equipaggiamento più adatto.
REQUISITI FISICI E DI SALUTE
E’ richiesto un buon livello di forma fisica. Consulta la guida per prepararti adeguatamente e il tuo medico per eventuali profilassi o valutazioni sanitarie personali. Trovi info alla pagina allenamento.
Assicurazione
Raccomandiamo vivamente una copertura completa: spese mediche, furto/danni, rimpatrio, soccorso in montagna, cancellazione del viaggio o ritardi. Contatta la Direzione Tecnica o la guida per consigli su polizze affidabili. Trovi info alla pagina assicurazione.
Prenotazioni
L’iscrizione avviene tramite l’apposita scheda online, con validità contrattuale. La prenotazione è confermata solo con il versamento della caparra. Trovi tutte le condizioni alla pagina caparra, disdetta, penali.
RITROVO. Piazzale Lorenzo Lotto a Milano, sotto la scritta “Lido di Milano” o alla partenza dell’escursione. Se hai necessità di trovare altre soluzioni contattaci e ci accorderemo.
PRANZO. Pranzo al sacco. Il primo giorno è necessario avere con sé il pranzo al sacco sin dalla partenza (per info leggi qui).
EQUIPAGGIAMENTO. Attrezzatura classica da escursionismo che comprenda guscio antivento e antipioggia, capi vari che permettano la vestizione a strati sovrapposti, borraccia, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, guanti, cappello, lampada frontale (per info leggi qui).
SISTEMAZIONE. In rifugio con camere quadruple o maggiori o camerone. Chiedi alla guida la possibilità di altre sistemazioni. E’ necessario portare con sé toelette personale e sacco-lenzuolo o sacco a pelo.
VARIAZIONI DI PROGRAMMA. Il programma può anche variare. La guida rimane l’unico giudice del programma che può modificare in qualsiasi momento per motivi di sicurezza in base alle condizioni meteorologiche, ambientali o in relazione al livello fisico e tecnico degli escursionisti.
INCLUSO NEI COSTI. L’accompagnamento da parte di un AmM Guide Alpine regolarmente iscritto al Collegio di appartenenza e in possesso di assicurazione professionale RC, il vitto e l’alloggio in mezza pensione, le spese della guida. I Soci Wellness Wizard A.S.D. godono, inoltre, di assicurazione infortuni durante l’escursione inclusa nella quota associativa di € 20,00 annui (per info leggi qui).
ESCLUSO DAI COSTI. I pranzi e i costi di viaggio. Ogni altro costo non esplicitato alla voce “INCLUSO NEI COSTI”.
COSTI DI VIAGGIO. I costi di viaggio sostenuti dagli autisti di tutte le auto utilizzate sono divisi tra i partecipanti in modo equo, ad eccezione degli autisti stessi. In caso di una sola auto con equipaggio formato da tre partecipanti di cui uno è l’autista, questo condivide le spese di viaggio in modo equo. In ogni caso la guida non partecipa alle spese di viaggio.
CAPARRA E SALDO. L’iscrizione prevede il versamento della caparra (per info leggi qui). Il saldo è da effettuare in contanti durante l’evento.
ISCRIZIONI E DISDETTE. Ci si prenota attraverso il modulo di iscrizione del sito che ha valore legale di contratto. In caso di condizioni ambientali non consone l’uscita verrà spostata o annullata. Le DISDETTE devono essere TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE alla guida dell’escursione tramite E-MAIL. Qui trovi tutte le informazioni (per info leggi qui).