Sab 18 Apr /06:30 - Dom 19 Apr /15:00
GratuitoJULIERPASS E ALTI DINTORNI (3195 m)
Sab 18 Apr - Dom 19 Apr
Julierpass, neve garantita, altitudine da sogno per ciaspole oltre 3000 m! Il paradiso invernale ti aspetta fino a fine stagione
Vivi con noi l’emozione dell’ultimo fine settimana di ciaspole della stagione nello scenario spettacolare del Julierpass, in Alta Engadina. A oltre 2100 metri di quota, questo passo è la porta d’accesso a valli immacolate e sempre innevate, perfette anche a fine stagione.
Saliremo due cime in due giorni: una sul versante sud, l’altra sul versante nord, sfiornado i 3200 metri del Surgonda tra paesaggi da sogno e neve ancora perfetta. Panorami mozzafiato, discese indimenticabili e la magia dell’ultima neve della stagione: non perderti questa avventura unica nel cuore dei Grigioni!
PROGRAMMA
1° giorno: mott da Sett. Dal versante sud del passo ci addentreremo in una delle valli più belle e solitarie della zona, partendo poco prima di Bivio, dove gli impianti chiusi ci lasceranno solo il silenzio della montagna. Risaliremo la valle verso il Septimerpass, lasciandoci presto alle spalle ogni traccia di civiltà. Devieremo poi verso est, sfiorando il passo Lunghin, per affrontare l’ultima salita, più ripida, che ci condurrà su una cima panoramica a un passo dal Piz Lunghin. Da lassù, la vista si apre spettacolare sui graniti del gruppo Cengalo-Badile: un finale maestoso per un’escursione tra le più autentiche delle Alpi.
Difficoltà: WT2 Escursione con ciaspole
Dislivello: 850 metri circa
Quota massima: 2637 metri circa
2° giorno: piz Surgonda. Escursione culmine della nostra vacanza. Partiremo nei pressi del passo per inoltrarci nella splendida val d’Agnel, tra spettacolari affioramenti calcarei del Corn Alv e paesaggi scolpiti dal tempo. Risalendo la valle, la cima apparirà davanti a noi, ma sarà l’ultimo tratto – il più impegnativo – a regalarci l’emozione più forte. Dalla vetta ci attende una vista mozzafiato: il ghiacciaio ricoperto di neve, le sagome di Julier, Calderas, Ot, e un’infinità di cime all’orizzonte. Una salita che vale ogni passo. Soddisfazione assoluta.
Difficoltà: WT3 Escursione impegnativa con le ciaspole
Dislivello: 950 metri circa
Quota massima: 3195 metri circa