Caricamento Eventi

Sab 21 Feb /08:00 - Dom 22 Feb /15:00

Gratuito

OBERGOMS, TETTO DEL VALLESE

Sab 21 Feb - Dom 22 Feb

Notte in bivacco alla Galmihorn, tra cielo e montagne: svegliati con vista sui 4000 del Vallese e dell’Oberland, lontano da tutto

Immagina di passare due giorni immerso in un angolo remoto e intatto, a pochi passi dall’Oberland e dal passo della Novena. La nostra base sarà il piccolo e accogliente chalet Galmihorn Hütte, incustodito ma perfettamente attrezzato, dove prepareremo insieme la cena e la colazione, vivendo l’esperienza autentica della montagna.

Il primo giorno ci godremo la salita fino alla capanna, respirando la pace di un luogo fuori dal tempo. Il secondo giorno, ci spingeremo fino a un punto panoramico spettacolare, da cui ammirare il Vallese e i suoi imponenti 4000 metri. Un’avventura vera, immersi nella natura selvaggia, per staccare davvero dalla routine e ricaricare energie.

Se cerchi un’esperienza autentica e indimenticabile, eccola!

PROGRAMMA

1° giorno. Spesa e salita alla capanna. Partiremo subito per fare scorta di tutto il necessario per pranzo, cena e colazioni, poi da Munster ci divideremo il carico e inizieremo la salita. Risaliremo il crinale boschivo fino al pianoro dove si intravede la Galminhorn Hütte, ancora lontana ma ben visibile. Usciti dal bosco, il sentiero si farà dolce e panoramicissimo: il Vallese ai nostri piedi, il passo del Sempione davanti, il gruppo del Rosa e il Grand Combin all’orizzonte. Arrivati alla capanna, ci riscalderemo, prepareremo la cena e ci godremo la notte tra le montagne. Un’esperienza indimenticabile ti aspetta!

Difficoltà: WT2 Escursione con ciaspole

Dislivello: 700 metri circa

Quota massima: 2113 metri

2° giorno. Chly Chastelhorn. Partiremo di primo mattin con lo zaino leggero per salire lungo la cresta del Chly Chastelhorn. Sotto di noi si spalancherà il Vallese, un panorama vasto e suggestivo che ci accompagnerà ad ogni passo. Raggiunta la nostra cima ci lasceremo incantare dalla vista spettacolare dei 4000 metri che si stagliano davanti a noi, un’emozione intensa e unica da vivere fino in fondo. Poi scenderemo verso la capanna. Sistemato tutto, caricheremo gli zaini e inizieremo la discesa verso la valle, portando con noi il ricordo di una giornata speciale. Sarà una ciaspolata fatta di fatica, bellezza e condivisione, un’avventura da custodire nel cuore.

Difficoltà: WT2 Escursione con ciaspole

Dislivello: 600 metri circa

Quota massima: 2683 metri


RITROVO. Piazzale Lorenzo Lotto a Milano, sotto la scritta “Lido di Milano” o alla partenza dell’escursione. Se hai necessità di trovare altre soluzioni contattaci e ci accorderemo.

PRANZO. Pranzo al sacco. Il primo giorno è necessario avere con sé il pranzo al sacco sin dalla partenza (per info leggi qui).

EQUIPAGGIAMENTO. Attrezzatura classica da escursionismo che comprenda guscio antivento e antipioggia, capi vari che permettano la vestizione a strati sovrapposti, thermos con bevanda calda, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, guanti, cappello, lampada frontale (per info leggi qui). E’ possibile noleggiare ciaspole e bastoni al costo di € 5,00 al giorno segnalandolo nel modulo di iscrizione.

KIT DI AUTOSOCCORSO. E’ obbligatorio indossare l’apparecchio ARTVA. Per chi ne fosse sprovvisto è possibile noleggiarlo al costo di € 5,00 al giorno segnalandolo nel modulo di iscrizione (per info leggi qui).

SISTEMAZIONE. In rifugio o bivacco. E’ necessario portare con sé toelette personale e sacco-lenzuolo o sacco a pelo. Durante il viaggio sosteremo per acquistare il cibo per la cena e per la colazione.

VARIAZIONI DI PROGRAMMA. Il programma può anche variare. La guida rimane l’unico giudice del programma che può modificare in qualsiasi momento per motivi di sicurezza in base alle condizioni meteorologiche, ambientali o in relazione al livello fisico e tecnico degli escursionisti.

INCLUSO NEI COSTI. L’accompagnamento da parte di un AmM Guide Alpine regolarmente iscritto al Collegio di appartenenza e in possesso di assicurazione professionale RC, le spese della guida.

ESCLUSO DAI COSTI. I pranzi e i costi di viaggio. Ogni altro costo non esplicitato alla voce “INCLUSO NEI COSTI”.

COSTI DI VIAGGIO. I costi di viaggio sostenuti dagli autisti di tutte le auto utilizzate sono divisi tra i partecipanti in modo equo, ad eccezione degli autisti stessi. In caso di auto con equipaggio formato da tre partecipanti di cui uno è l’autista, questo condivide le spese di viaggio in modo equo. In ogni caso la guida non partecipa alle spese di viaggio.

PAGAMENTO. L’iscrizione prevede il versamento della caparra con contante, Satispay, Paypal o bonifico bancario  (per info leggi qui). Il saldo è da effettuare al ritrovo con contante, Satispay, Paypal. (per info leggi qui).

ISCRIZIONI E DISDETTE. Ci si prenota attraverso il modulo di iscrizione del sito che ha valore legale di contratto. In caso di condizioni ambientali non consone l’uscita verrà spostata o annullata. Le DISDETTE devono essere TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE alla guida dell’escursione tramite E-MAIL. Qui trovi tutte le informazioni (per info leggi qui).

Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.