PUNTA VIOLETTA (3031 m)

Alpe Renarda (TO) (visualizza mappa)

Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, al colle del Nivolet, per una salita che i porterà tra Levanne, Gran Paradiso, Grivola, Taut Blanc e mille altre cime spettacolari!

Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
1000 m
Quota massima:
3031 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CAPANNA CADLIMO

Rifugio lago Ritom (Svizzera) (visualizza mappa)

Mille laghi, il primo, artificiale, quello della diga del Ritom, e l'ultimo, puro alpino, quello di Dentro. Seguiremo i punti dei laghi per definire un percorso spettacolare, puro alpino, sino ad una capanna, la seconda più alta del Ticino, che domina la valle tra i tremila ticinesi.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
700 m
Quota massima:
2569 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

SCATTA D’OROGNA

Alpe Devero (VB) (visualizza mappa)

La bucolica e defilata val Buscagna, sino alla sua testa, alla Scatta d'Orogna, tra praterie alpine e le pareti del gruppo del Cervandone.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
850 m
Quota massima:
2461 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PIZ ALBANA (3100 m)

Silvaplana, Dschember (Svizzera) (visualizza mappa)

La sorella minore del più alto e noto Julier consente una veduta anche migliore sui laghi di Silvaplana, balcone perfetto per tutta l'Engadina, Bernina compreso. Avventurosa scalata su una traccia di sentiero che percorre detriti e roccia per una cima che regala grande soddisfazione.

Difficoltà:
EE, escursione per esperti
Dislivello:
1100 m
Quota massima:
3100 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

MONTE GIUBIN

Passo del San Gottardo (Svizzera) (visualizza mappa)

Una diga, tante marmotte, una caserma recuperata ad alloggio dove certo vorrai fermarti a dormire una notte, una cima che domina il Ticino da un ambiente ormai di alta quota. Escursione più che completa!

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
750 m
Quota massima:
2776 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PASSO CACCIABELLA

Funivia Albigna (Svizzera) (visualizza mappa)

Un mondo di granito, di bellezza unica, che sovrasta il ghiacciaio dell'Albigna con il suo lago artificiale. Oltre, il Badile e il Cengalo.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
2896 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

BIVACCO CITTA’ DI VARESE

Alpe Cheggio (VB) (visualizza mappa)

La testa della valle Antrona è un muro di granito, una conca glaciale dominata dal pizzo d'Andolla alla cui base è installata la nostra meta.

Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
1100 m
Quota massima:
2650 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

GHIACCIAIO DI FELLARIA

Lanzada, parcheggio diga di Alpe Gera (SO) (visualizza mappa)

Il ghiacciaio più spettacolare della Lombardia e la sua storia raccontata sul sentiero del glaciologio Marson. Ambiente assolutamente imperdibile!

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
650 m
Quota massima:
2580 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

LAGO DELLE LOCCE

Pecetto di Macugnaga, parcheggio funivie Belvedere (VB) (visualizza mappa)

Da uno dei più bei villaggi Walser sino al lago delle Locce, alla base delle imponenti pareti del monte Rosa, luogo ideale per parlare di glaciologia.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
850 m
Quota massima:
2215 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

MONTE SASNA

Nona (BG) (visualizza mappa)

Un panoramicissimo crinale erboso, spartiacque tra Valbondione e val di Scalve, balcone perfetto tra Coca e Presolana.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
850 m
Quota massima:
2229 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PUNTA D’ARBELLA

Frachiamo (TO) (visualizza mappa)

Un volo sulla pianura piemontese al limite de parco di Prascondù, con vedute sulle bellissime Levanne e sul Monviso.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
900 m
Quota massima:
1979 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

ANELLO SUL MONTE TOVO

Costa di Foresto (VC) (visualizza mappa)

Meravigliose faggete, boschi di betulle e castagni. Un oratorio e una cima che raggiungeremo con un'itinerario ad anello con splendidi scorci sulla pianura.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
750 m
Quota massima:
1386 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

DALO’, AGONCIO E GUALDO

Chiavenna, strada Pianazzola (SO) (visualizza mappa)

Tte alpeggi (Dalo' no top per la croce e par la ferrata) che dominano il crinale spartiacque tra Bregaglia e Spluga, a volo d'uccello su Chiavenna

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
1496 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento
Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.