La parte più aspra della val di Scalve, nasconde bellezze inaspettate. Una lunga valle, quella del Gleno, rimasta inabitata e pura, una cima…
Difficoltà: Medio/impegnativo
Quota massima: 2687 m
Alloggio: Rifugio
Nazione: Italia
La delicatezza dei laghi alpini nel contesto puro dell’alpe Veglia, qui è esaltata dal contrasto con l’imponenza della piramide del monte Leone, granitico…
Difficoltà: E, escursionistica
Dislivello: 850
Quota massima: 2157 m
Itinerario: A/R stesso itinerario
Nazione: Italia
Una doppietta di 4000 ideale da “conquistare”. Facile, adatta anche per chi usa per la prima volta, corda e rampini e con una…
Difficoltà: F, itinerario su ghiacciaio facile
Quota massima: 4160 m
Alloggio: Rifugio
Nazione: Italia
Il più bel balcone sul Cervino (e sugli altri 4000 aostani e non solo. Una salita semplicemente avvincente!
Difficoltà: EE, escursionistica per esperti
Dislivello: 1350
Quota massima: 3370 m
Itinerario: A/R stesso itinerario
Nazione: Italia
Una salita avvincente tra ghiaccio e roccia sul versante più suggestivo del 4000 più a est delle Alpi.
Difficoltà: AD, itinerario su ghiacciaio abbastanza difficile con passaggi di III°
Quota massima: 4049 m
Alloggio: Rifugio
Nazione: Svizzera