TRAMONTO SUL SAN PRIMO

Il più alto del triangolo lariano, nel suo centro. nella sua posizione unica per una veduta a 360° sul calar del sole tra lago, pianura, Grigne e Resegone. Quando tutto si accenderà di rosso, lo spettacolo sarà mozzafiato!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
700 m
Quota massima:
1686 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

CAPANNA ALBAGNO

Un esempio magistrale di recupero di un alpeggio per farne un rifugio in un gran bel posto la cui veduta sulla valle del Ticino appaga la fatica!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
700 m
Quota massima:
1870 m
Nazione:
Svizzera
visualizza l'evento

CORNA TRENTAPASSI (VERTICAL)

Una salita avvincente, con qualche passaggio esposto, per una classicissima del lago d'Iseo. Un po' di gamba per un anello vario e divertente!
Difficoltà:
EE, escursionistica per esperti
Dislivello:
1050 m
Quota massima:
1248 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

FESTA ProwalkingOutdoor 25

Due guide per due escursioni, una più facile, l'altra più impegnativa, per poi ritrovarci per una merenda tutti insieme e per conoscere le nostre prossime avventure!
Difficoltà:
E, escursionistica
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

COLLE DI BARANCA E VILLA APRILIA

Alla testa della val Mastallone, angolo perduto della Valsesia, un lago, un colle dove sorge l'alpe di Baranca e l'incredibile rudere di una villa bella epoque!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
650 m
Quota massima:
1824 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

LAGO DI RAVINELLA

LA MINUSCOLA E BELLISSIMA VALSTRONA, CON CAMPELLO MONTI CHE RACCONTA DI WALSER E LA PUNTA USCIOLO CHE SI AFFACCIA SULL’OSSOLA. UNA PICCOLA PERLA LA CIMA E IL LAGO UN INCANTO.

Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
800 m
Quota massima:
2037 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

ALTA VALLE TANARO

Terra di “cerniera” tra Piemonte e Liguria, l’alta valle Tanaro unisce due anime: quella alpina e quella appenninica, nel paesaggio e nella storia. Inconsueta bellezza ai piedi di Mongioie e Marguareis.
Difficoltà:
Medio
Quota massima:
2476 m
Alloggio:
Albergo
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

TUCKETTSPITZE (3462 m)

L'ambiente incredibile del passo dello Stelvio per una cima non banale e di grande soddisfazione. Il defilato ghiacciaio del Medaccio sarà la via per la cima che domina il gruppo Ortles-Cevedale.
Difficoltà:
F+, itinerario su ghiacciaio facile
Quota massima:
3462 m
Alloggio:
Rifugio
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

PUNTA DEGLI SPIRITI (3467 m)

L'ambiente incredibile del passo dello Stelvio, nel gruppo dell'Ortles, per una cima ideale da "conquistare". Facile e con una sommità mozzafiato!
Difficoltà:
F+ itinerario su ghiacciaio facile
Quota massima:
3467 m
Alloggio:
Rifugio
Nazione:
Italia
visualizza l'evento

ANELLO AL PIZZO CORZENE

Un anello al cospetto delle pareti sud della Regina delle Orobie, la Presolana. Paesaggio e sostanza dolomitica!
Difficoltà:
E, escursionistica
Dislivello:
850 m
Quota massima:
2126 m
Nazione:
Italia
visualizza l'evento
Prowalking Outdoor
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.