Destinazione: Nord Italia
PASUBIO, 3 APOSTOLI, 52 GALLERIE
		Il monte delle 52 gallerie con le sue memorie di guerra, e una cima avvincente in sapor di Dolomiti tra mughi e candida roccia.	
	
	Difficoltà:
			
				Medio			
		Quota massima:
			
				2000 m			
		Alloggio:
			
				Rifugio (chiedi disponibilità e prezzi per la camera doppia)			
		Nazione:
			
				Italia			
		CIMA DI BOSSOLA
		Cima di Bossola, balcone del Piemonte: un anello indimenticabile tra crinali panoramici e paesaggi glaciali	
	
	Difficoltà:
			
				E, escursionistica			
		Dislivello:
			
				800 m			
		Quota massima:
			
				1509 m			
		Nazione:
			
				Italia			
		VALGRANDE, L’ANELLO TRA IL PIZZO FAIE’ E LA CORTE BUE’
		Dalla cima Faiè alla corte Buè, tra viste spettacolari sui laghi e immersi nella bellezza autentica della selvaggia val Grande	
	
	Difficoltà:
			
				E, escursionistica			
		Dislivello:
			
				800 m			
		Quota massima:
			
				1352 m			
		Nazione:
			
				Italia			
		ANELLO SUL MONTE TOVO
		Meravigliose faggete, boschi di betulle e castagni. Un oratorio e una cima che raggiungeremo con un'itinerario ad anello con splendidi scorci sulla pianura.	
	
	Difficoltà:
			
				E, escursionistica			
		Dislivello:
			
				750 m			
		Quota massima:
			
				1386 m			
		Nazione:
			
				Italia			
		DALO’, AGONCIO E GUALDO
		Tte alpeggi (Dalo' no top per la croce e par la ferrata) che dominano il crinale spartiacque tra Bregaglia e Spluga, a volo d'uccello su Chiavenna	
	
	Difficoltà:
			
				E, escursionistica			
		Dislivello:
			
				800 m			
		Quota massima:
			
				1496 m			
		Nazione:
			
				Italia			
		GLI ALPEGGI DELLA VALLE DI STARLEGGIA
		San Sisto, Cusone e la valle di Starleggia: sulla neve tra pendii prativi e panorami grandiosi sotto il pizzo Quadro, l’Emet e lo Stella	
	
	Difficoltà:
			
				WT2, escursione con ciaspole			
		Dislivello:
			
				600 m			
		Quota massima:
			
				2150 m			
		Nazione:
			
				Italia			
		L’ALTRA CAMOGLI – SAN FRUTTUOSO
		L'insolito sentiero che porta alla nascosta abbazia di san Fruttuoso, nella macchia mediterranea a picco sul mare del monte Portofino	
	
	Difficoltà:
			
				E, escursionistica			
		Dislivello:
			
				750 m			
		Quota massima:
			
				465 m			
		Nazione:
			
				Italia			
		NASCOSTA VALLE DI THURES
		Lontano da Sestrière, la valle Thures apre lo sguardo su Queyras, Ecrins e cime di confine: natura selvaggia, storia e contrasti in un solo colpo d’occhio	
	
	Difficoltà:
			
				Medio			
		Quota massima:
			
				2377 m			
		Alloggio:
			
				Albergo con camera comune (chiedi alla guida per altre sistemazioni)			
		Nazione:
			
				Italia			
		I MILLE VOLTI DEL CARSO TRIESTINO
		Scopri il Carso, terra di confine dove mare e monti si incontrano e ogni sentiero rivela misteri di popoli antichi	
	
	Difficoltà:
			
				Medio/facile			
		Quota massima:
			
				1415 m			
		Alloggio:
			
				Albergo			
		Nazione:
			
				Italia			
		MONTE LEMA
		Festeggia con Roberto e Prowalking 10 anni di avventure in montagna con un’escursione panoramica sul Monte Lema tra Italia, Svizzera e paesaggi spettacolari!	
	
	Difficoltà:
			
				E, escursionistica			
		Dislivello:
			
				850 m			
		Quota massima:
			
				1619 m			
		Nazione:
			
				Italia			
		 
					 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
             
             
            