Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Gio 06 Lug /13:30 - Ven 07 Lug /19:30

Libero

ALPHUBEL

Da Saas, patria dei 4000, a una superba cima del gruppo del Mischabel, l’Alphubel!

La salita sulla vetta dell’Alphubel rappresenta un’autentica sorpresa per la sua tutto sommato facilità tecnica abbinata al panorama superbo e all’ambiente che si attraversa. Partiremo con la prima corsa degli impianti che portano a Langflue (2870 m) per poi camminare sempre su ghiacciaio.

PROGRAMMA

1° giorno. Incontro con i partecipanti. Incontro nel primo pomeriggio con i partecipanti, controllo dell’abbigliamento e dei materiali e sistemazione in alloggio. Prima di cena briefing sull’uso dei materiali tecnici, progressione della cordata, informazioni logistiche e ultimi chiarimenti sulla salita.

2° giorno. Salita alla cima. Di prima mattina salita con funivia sino a Langflue a quota 2870M. Qui saremo sul Feegletscher dove calzati i ramponi e legati, attraverseremo prima una zona più crepacciata per poi proseguire per una rampa glaciale più ripida sino a raggiungere i facili pendii superiori del ghiacciaio.  Un´altra rampa ripida fino ad arrivare alla base del versante est dell´Alphubel con, alla nostra destra, degli importanti seracchi. Ormai saremo sull’ampia spianata sommitale dell´Alphubel che ci consentirà di salire il dosso nevoso della cima fino alla grande croce lignea di vetta. Ambiente e panorama superbo.

Dislivello:1530 m

Difficoltà: PD, itinerario su ghiacciaio poco difficile

Quota massima: 4206 m


RITROVO. Piazzale Lorenzo Lotto a Milano, sotto la scritta “Lido di Milano” o alla partenza dell’escursione. Se hai necessità di trovare altre soluzioni contattaci e ci accorderemo.

PRANZO. Pranzo al sacco. Il primo giorno è necessario avere con sé il pranzo al sacco sin dalla partenza (per info leggi qui).

EQUIPAGGIAMENTO. Attrezzatura classica da escursionismo che comprenda guscio antivento e antipioggia, capi vari che permettano la vestizione a strati sovrapposti, borraccia, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, guanti, cappello, lampada frontale. Se necessiti di attrezzature da alpinismo comunicacelo nelle note del modulo di iscrizioni, te le forniremo gratuitamente (per info leggi qui).

 SISTEMAZIONE. In albergo con camere doppie o triple. E’ possibile in camera singola previa disponibilità e sovrapprezzo. Chiedi alla guida e scrivilo nelle note del modulo di iscrizione.

VARIAZIONI DI PROGRAMMA. Il programma può anche variare. La guida rimane l’unico giudice del programma che può modificare in qualsiasi momento per motivi di sicurezza in base alle condizioni meteorologiche, ambientali o in relazione al livello fisico e tecnico degli escursionisti.

INCLUSO NEI COSTI. L’accompagnamento da parte di una Guida Alpina regolarmente iscritto al Collegio di appartenenza e in possesso di assicurazione professionale RC. I Soci Wellness Wizard A.S.D. godono, inoltre, di assicurazione infortuni durante l’escursione inclusa nella quota associativa di € 20,00 annui (per info leggi qui).

ESCLUSO DAI COSTI. I pranzi e i costi di viaggio. Ogni altro costo non esplicitato alla voce “INCLUSO NEI COSTI”.

COSTI DI VIAGGIO. I costi di viaggio sostenuti dagli autisti di tutte le auto utilizzate sono divisi tra i partecipanti in modo equo, ad eccezione degli autisti stessi. In caso di una sola auto con equipaggio formato da tre partecipanti di cui uno è l’autista, questo condivide le spese di viaggio in modo equo. In ogni caso la guida non partecipa alle spese di viaggio.

CAPARRA E SALDO. L’iscrizione prevede il versamento della caparra (per info leggi qui). Il saldo è da effettuare in contanti durante l’evento.

ISCRIZIONI E DISDETTE. Ci si prenota attraverso il modulo di iscrizione del sito che ha valore legale di contratto. In caso di condizioni ambientali non consone l’uscita verrà spostata o annullata. Le DISDETTE devono essere TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE alla guida dell’escursione tramite E-MAIL.  La disdetta non comporta il pagamento della quota indicata nella scheda se effettuata entro 10 GIORNI dall’inizio dell’evento. Successivamente comporta il pagamento del 70% dell’intera quota da effettuare tramite bonifico bancario (per info leggi qui).